VII Domenica del Tempo Ordinario

Nel Vangelo di questa domenica Gesù si rivolge ai suoi discepoli e parla loro dell’amore. Ma l’amore di cui parla Gesù ha qualcosa di rivoluzionario! Si tratta di un amore autentico, gratuito, disinteressato, senza confini, libero e liberante.
Certo, è facile amare chi ci vuole bene e chi ci apprezza! Questo è umano, istintivo. Gesù invece ci dice: “Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano”. Ma chi sono veramente i nostri nemici? Non sono quelli distanti, lontani da noi, sono invece le persone più vicine, quelle che ci vivono accanto. Sono coloro che ci fanno dei torti, sono anche coloro che ci disprezzano, che parlano male di noi; e noi sappiamo bene che, se rispondiamo col male, rischiamo di entrare in un vortice di male ancora peggiore. Invece Gesù ci ha rivelato che Dio è Padre, padre di tutti gli uomini, sia dei buoni sia dei cattivi. E Dio, che è padre, ci ama, capisce le nostre fragilità, è misericordioso con ognuno di noi, non ci condanna; se viviamo lontani da Lui, Lui aspetta il nostro ritorno perché sa che spesso siamo ingannati dal male e ci attende come un padre misericordioso, sempre pronto a perdonarci. E’ solo la misericordia che cambia i cuori! Solo se noi abbiamo sperimentato questo amore del Padre siamo capaci di donarlo agli altri. “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”. E questo non è opera nostra, ma è opera di Dio, dello Spirito Santo presente nei nostri cuori!
Gesù dice anche: “A chi ti percuote sulla guancia offri anche l’altra”; anche in questo caso Gesù non ci vuole dire di subire il male, ma di saper rispondere al male con il bene.
E poi ancora: “Da’ a chiunque ti chiede!” Ecco, come figli di un unico Padre siamo chiamati a donare, a condividere con gli altri quello che abbiamo, se ne abbiamo la possibilità.
“Come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro”. Questa è la cosiddetta “regola d’oro”, che ci invita a trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi.
Infine Gesù ci dice: “Non giudicate e non sarete giudicati”. Chi ama non giudica, chi ama non può giudicare! A nessuno piace sentirsi giudicato dagli altri! Solo Dio può giudicare, Lui che veramente conosce a fondo il nostro cuore! Ma proprio per questo il suo è un giudizio di amore e di misericordia!

sr Silvia di Gesù misericordioso

Categories:

Tags:

Comments are closed

NOVITA'